SCATTI DI CRESCITA: COSA SONO E COME RICONOSCERLI
Scatti di crescita. Care mamme, sapete cosa sono e come riconoscerli?
Molte di voi possono essere confuse riguardo alla maternità, soprattutto se siete al primo figlio.
Non riuscite ancora bene a capire come mai vostro figlio piange spesso, perché a volte è molto irritabile, dorme male e mangia poco?
Molto probabilmente non è perché vostro figlio ha un caratteraccio ma si tratta di uno scatto di crescita, ovvero un periodo più o meno lungo, in cui il bambino sta sviluppando delle abilità e molto presto, passato il periodo di crisi, vi farà vedere i progressi che ha fatto.
Ogni nuovo progresso è preceduto da un "periodo di crisi" e la cosa sorprendente è che tutti i bambini attraversano questi periodi difficili alla stessa età e nel primo anno di vita ce ne sono circa 7 (quinta/ottava/dodicesima/diciannovesima/ventiseiesima/trentasettesima/quarantaseiesima settimana)
COME RICONOSCERE GLI SCATTI DI CRESCITA?
Molte di voi possono essere confuse riguardo alla maternità, soprattutto se siete al primo figlio.
Non riuscite ancora bene a capire come mai vostro figlio piange spesso, perché a volte è molto irritabile, dorme male e mangia poco?
Molto probabilmente non è perché vostro figlio ha un caratteraccio ma si tratta di uno scatto di crescita, ovvero un periodo più o meno lungo, in cui il bambino sta sviluppando delle abilità e molto presto, passato il periodo di crisi, vi farà vedere i progressi che ha fatto.
Ogni nuovo progresso è preceduto da un "periodo di crisi" e la cosa sorprendente è che tutti i bambini attraversano questi periodi difficili alla stessa età e nel primo anno di vita ce ne sono circa 7 (quinta/ottava/dodicesima/diciannovesima/ventiseiesima/trentasettesima/quarantaseiesima settimana)
COME RICONOSCERE GLI SCATTI DI CRESCITA?
- CAMBIAMENTO IMPROVVISO DEL COMPORTAMENTO DEL BAMBINO
- CRISI DI PIANTO
- IRRITABILITA'
- DIFFICOLTA A STACCARSI DALLA MAMMA ( O DALLA FIGURA DI RIFERIMENTO )
- POCO APPETITO
- SONNO "TURBOLENTO "
- NON VUOLE FARSI CAMBIARE
- HA SBALZI D'UMORE
- E' DISPETTOSO
- "CHIACCHERA" MENO
COSA BISOGNA FARE?
- ASSECONDARE IL BAMBINO IL PIU' POSSIBILE
- NON SENTIRSI MAI IN COLPA AVENDO PAURA DI "VIZIARE" IL BAMBINO
- RILASSARSI
- FARSI LE COCCOLE A VICENDA
- FATELO GIOCARE
Lo scatto di crescita termina all'improvviso, proprio come è iniziato.
Spesso in questa fase, il vostro bambino vi potrà mostrare le nuove abilità che ha acquisito e che prima del "periodo difficile" non era in grado di fare inerenti gli ambiti del gioco, del linguaggio, della deambulazione ecc...
COME CAPIRE CHE IL PERIODO DI CRISI E' PASSATO?
- E' PIU' ALLEGRO
- SI MOSTRA PIU' INTERESSATO ALL'AMBIENTE CIRCOSTANTE E ALLE PERSONE INTORNO A LUI
- GIOCA
- HA PIU' APPETITO
- DORME BENE
Infine consiglio a tutte le mamme questo libro (manuale) , che per me è stato molto utile da consultare durante questi periodi più faticosi per capire come stava crescendo il mio bambino e come era giusto stimolarlo: "EHI, STO CRESCENDO" Hetty Van De Rijit, Frans Plooij/ Bur Rizzoli.
Commenti
Posta un commento