SPAGHETTI DI SOIA CON VERDURE E GAMBERI
Appena tornata dal Festival dell'Oriente, mi è venuta subito voglia di sperimentare qualche piatto asiatico. A dir la verità era già da un po' che Pietro mi chiedeva di fargli gli spaghetti di soia e finalmente mi sono decisa a cucinarli!
Questa ricetta è semplicissima e davvero veloce, adatta per un pranzo di corsa o addirittura si presta a essere mangiata fuori casa, magari mettendo il tutto in un pratico cartone.
Non ho aggiunto nessuna nota piccante perché l'ha mangiata anche Ale, ognuno può aggiungere a suo piacimento del peperoncino o pepe.
Questa ricetta è semplicissima e davvero veloce, adatta per un pranzo di corsa o addirittura si presta a essere mangiata fuori casa, magari mettendo il tutto in un pratico cartone.
Non ho aggiunto nessuna nota piccante perché l'ha mangiata anche Ale, ognuno può aggiungere a suo piacimento del peperoncino o pepe.
SPAGHETTI DI SOIA CON VERDURE E GAMBERI
Ingredienti:
- UNA CONFEZIONE DI VERMICELLI DI SOIA (io ho usato SUZI WAN)
- 300 gr di GAMBERI SURGELATI
- 2 CAROTE MEDIE
- 1 CIPOLLA GRANDE
- 2 ZUCCHINE MEDIE
- GERMOGLI DI SOIA (a piacere)
- 1 UOVO
- SALSA DI SOIA
- DUE CUCCHIAINI DI ZUCCHERO DI CANNA
- DUE CUCCHIAINI DI ACETO DI MELE
- SALE q.b
Procedimento:
Tagliare la cipolla ad anelli abbastanza fini, le zucchine e le carote tagliare alla julienne il più finemente possibile.
In un padella capiente far rosolare a fuoco dolce le cipolle, quando sono diventate morbide aggiungere lo zucchero, il sale e due cucchiaini di aceto, poi abbassare il fuoco al minimo e chiudere con il coperchio per 5 minuti.
Quando le cipolle si sono ben caramellate, aggiungo le verdure alla julienne facendole cuocere per una decina di minuti, dopodiché verso i gamberi gia sbollentati e un filo di salsa di soia, spengo e lascio riposare.
Intanto faccio cuocere i vermicelli di soia seguendo le istruzioni riportate sulla confezione e in una padella metto a cuocere un omelette (a piacere si può aggiungere all'uovo sbattuto un po di pepe).
Quando l'omelette è pronta la taglio a striscioline e la butto nel condimento insieme agli spaghetti di soia, alzo la fiamma e aggiungo salsa di soia a piacere.
Servire in tavola e buon appetito!
Commenti
Posta un commento